Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 24/10/2008
A novembre torna la Nazionale con i test match autunnali questo il programma:
Stadio Euganeo di Padova, sabato 8 novembre 2008
Italia - Australia;
Stadio Olimpico di Torino, sabato 15 novembre 2008:
Italia - Argentina;
Stadio Giglio di Reggio Emilia, sabato 22 novembre 2008:
Italia - Pacific Islanders;
La Nazionale di Rugby e' una delle poche occasioni di vedere il Rugby in chiaro in TV, le squadre da affrontare sono di rango e nelle "amichevoli" del rugby non si batte la fiacca in quanto fanno punti per il ranking dell'IRB (International Rugby Board - Federazione internazionale) dove l'Italia attualmente è decima ultima delle 6 Nazioni.
Speriamo che la trasmettano come ormai di consuetudine su La7.
Aggiornamento: "Australia (Padova-Euganeo, 8 novembre), Argentina (Torino-Olimpico, 15 novembre) e Pacific Islanders (Reggio Emilia-Giglio, 22 novembre). Il calcio d’inizio dei tre incontri è fissato alle ore 15.00, con diretta tv La7. " (fonte: http://www.federugby.it/news.asp?i=63676&s=2)
Info su:
http://en.wikipedia.org/wiki/Pacific_Islanders_rugby_union_team - Pacific Islanders
http://www.irb.com/ - IRB
http://www.rbs6nations.com/it/ - Sei Nazioni
http://www.federugby.it/ - FIR Federazione Italiana Rugby
htp://www.la7.it - La 7 - Televisione
http://www.rugby.it - forum di appassionati
http://www.rugbytestmatch.it - Ticket by Gazzetta dello Sport
"Se qualcuno non è a casa quando credevamo che ci fosse, e se dopo un certo tempo non ritorna e non telefona e non ha lasciato un biglietto, è naturale preoccuparsi. Ma manca ancora un elemento decisivo. Non si può stabilire il momento esatto prima del quale era sciocco telefonare alla polizia o all'ospedale più vicino o dopo il quale è sciocco averlo fatto. Si aspetta di udire lo scatto della porta, i rapidi passi familiari e le scuse dette senza prender fiato. Così tutta la notte non feci nulla per trovarla."
da "Lunga giornata di pioggia"
di Winston Graham
(traduzione dall'originale "The sleeping partner", di Giuliana Metti)
Collana "La Gaja Scienza"
Editore Longanesi & C.
Riferimenti esterni:
http://en.wikipedia.org/wiki/Winston_Graham
"Rachele Rosing non ricordava alcun periodo in cui non si fosse servita della gente ai propri fini. La povertà nella quale era cresciuta la riempiva d'uno sdegno appassionato, ma non di quello sdegno che spinge le persone verso i partiti riformisti. Ella non era portata verso la volgarità della lotta politica più di quanto non lo fosse verso la volgarità del parco di divertimenti [...]. Se ne infischiava delle riforme. Fra lei e la società c'era esclusivamente un fatto personale. Sin dall'infanzia aveva osservato con invidia che c'erano migliaia di persone le quali vivevano nel lusso, e voleva godere com'esse godevano. La cosa si riduceva a questo: una volta in alto, non le sarebbe importato di coloro che erano in basso."
da " Rachele Rosing"
Capitolo XII.
di Howard Spring
(traduzione Claudia Mondaini)
Collana Amici del Libro
Aldo Martello Editore
1948
Riferimenti esterni: http://it.wikipedia.org/wiki/Riformismo
Fotografie del 24/10/2008
Nessuna fotografia trovata.
|